Le ragioni profonde di un impegno
personale e collettivo
personale e collettivo
Lista di Cittadinanza attiva -
PISTOIA CAMBIA
Il cambiamento che vogliamo costruire INSIEME
è finalmente in campo.
Tutto dipende da ciascuno di noi. MOBILITIAMOCI!
Nella
vita politica di questa città c’è bisogno di aria nuova, di dar vita a “una
stagione nuova”, che si fondi sul principio della partecipazione dei cittadini
alla vita pubblica. Un principio, ripetutamente negato, che ha a che fare con la
necessità di dare espressione a esigenze, bisogni, idee e dignità al rapporto
tra società e politica. Un diritto alla partecipazione che metta al centro la
vita e i bisogni delle persone, perché, come sostiene Gandhi, “In democrazia nessun fatto di vita si
sottrae alla politica”.
Mi candido a sindaca, insieme a tante cittadine e cittadini, perché la politica recuperi la sua dimensione etica e di servizio, ritornando ad essere la casa di tutti, un luogo di condivisione disinteressata e di collaborazione diffusa per la costruzione del bene comune. Lo faccio come portavoce di un percorso collettivo, fondato sulle battaglie di questi ultimi anni, a partire da quella contro il diritto negato ai 27 milioni di italiani che nel referendum hanno chiesto l’acqua pubblica.
Abbiamo costituito un percorso ampio e unitario tra comitati, associazioni e cittadini che dal basso guardano all’interesse collettivo e non alla salvaguardia di interessi particolari. Vogliamo contribuire con una coalizione civica a colmare la crescente e pericolosissima distanza tra politica e società, tra palazzo e territori, tra centro e periferie.
DIECI PUNTI PER CAMBIARE PISTOIA - Ci impegniamo a:
Mi candido a sindaca, insieme a tante cittadine e cittadini, perché la politica recuperi la sua dimensione etica e di servizio, ritornando ad essere la casa di tutti, un luogo di condivisione disinteressata e di collaborazione diffusa per la costruzione del bene comune. Lo faccio come portavoce di un percorso collettivo, fondato sulle battaglie di questi ultimi anni, a partire da quella contro il diritto negato ai 27 milioni di italiani che nel referendum hanno chiesto l’acqua pubblica.
Abbiamo costituito un percorso ampio e unitario tra comitati, associazioni e cittadini che dal basso guardano all’interesse collettivo e non alla salvaguardia di interessi particolari. Vogliamo contribuire con una coalizione civica a colmare la crescente e pericolosissima distanza tra politica e società, tra palazzo e territori, tra centro e periferie.
DIECI PUNTI PER CAMBIARE PISTOIA - Ci impegniamo a:
·
affermare il diritto all’acqua pubblica;
·
costruire
un progetto di rigenerazione urbana e rurale di Pistoia: un nuovo
modello di integrazione della città con il suo territorio, con particolare
attenzione alla rivitalizzazione della montagna
e della collina pistoiesi;
·
rafforzare
la lotta all’incuria dei luoghi e delle persone, alla povertà,
all’emarginazione, partendo da nuovi servizi e iniziative costruite e
realizzate con il coinvolgimento attivo dei cittadini e per il superamento delle discriminazioni di genere;
·
costruire
una città accogliente e inclusiva, amichevole e fruibile dai bambini, anche
particolarmente adatta per le persone
anziane (spesso le due figure si accompagnano, quando i genitori sono al
lavoro) e per le disabilità;
·
inquadrare le politiche per il Centro Storico all’interno di una strategia complessiva di cura
della città; non ci interessa un centro da esibire nelle buone occasioni, ma
un luogo dove realizzare un complesso insieme di funzioni e relazioni per tutti;
·
creare una rete
ecologica dei parchi, dei giardini, dei corsi d’acqua e di tutte quelle aree
verdi, ben curate e accessibili, di cui la città ha bisogno per assicurare
ai suoi abitanti uno standard di vita salubre;
·
definire una mobilità integrata,
realmente sostenibile e fondata sul primato del trasporto pubblico, per
migliorare la qualità della vita di noi tutti;
·
affrontare le
emergenze che mettono a rischio la salute quali l’inquinamento
dell’aria e del suolo, il mancato riciclo
dei rifiuti, il degrado del verde
pubblico, la congestione del
traffico;
·
investire in un’innovativa e
diversa economia, per il rilancio
del lavoro e della giustizia sociale per tutta la popolazione, delle produzioni
locali, della distribuzione di prossimità, del turismo, cultura e sport per
tutti;
·
avviare
in forma partecipata il recupero e la fruizione degli immobili dismessi,
occasione di rivitalizzazione dei contesti urbani, di attivazione di forme imprenditoriali innovative,
di diffusione di servizi per la cittadinanza.
PARTECIPAZIONE
– SOSTENIBILITA’ – TRASPARENZA sono gli
strumenti con cui realizzeremo ogni azione per cambiare Pistoia attraverso un percorso collettivo
aperto e inclusivo, mi candido a sindaca per un governo dal basso con Pistoia
per Pistoia. Una Pistoia che
CAMBIA!
Ginevra Virginia
Lombardi
Contatti:
info@pistoiacambia.it
http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/elezioni-ginevra-lombardicomeannunciatodalnostrogiornale-lasestacandidataa-sindacodelleprossimeammin-1.3041385
http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2017/04/14/news/ginevra-lombardi-si-candida-c-e-bisogno-di-aria-nuova-1.15196615
http://www.reportpistoia.com/pistoia/item/47325-elezioni-scende-in-campo-anche-ginevra-lombardi-guidera-la-lista-civica-pistoia-cambia.html
http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/elezioni-ginevra-lombardicomeannunciatodalnostrogiornale-lasestacandidataa-sindacodelleprossimeammin-1.3041385
http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2017/04/14/news/ginevra-lombardi-si-candida-c-e-bisogno-di-aria-nuova-1.15196615
http://www.reportpistoia.com/pistoia/item/47325-elezioni-scende-in-campo-anche-ginevra-lombardi-guidera-la-lista-civica-pistoia-cambia.html
Nessun commento:
Posta un commento